Dopo la prima parte dedicata agli Under 19 e agli Under 21, saranno gli atleti e le atlete dei settori Under 11, Under 13, Under 15 e Under 17 a contendersi i titoli individuali e a squadre dei Campionati Italiani Giovanili, organizzati dalla Federazione Italiana Tennistavolo. A ospitarli sarà, come sempre, il PalaTennistavolo "Aldo De Santis" di Terni da venerdì 25 a mercoledì 30 aprile (ingresso libero).
Gareggeranno in campo maschile 75 Under 17, 74 Under 15, 74 Under 13 e 59 Under 11 (totale 282) e nel femminile 36 Under 17, 36 Under 15, 39 Under 13 e 33 Under 11 (totale 144), per un numero complessivo di 426 atleti.
Il numero sale ad almeno 450 se si considerano i pongisti e le pongiste che giocano solo i doppi e le gare a squadre. I tecnici e i dirigenti accreditati sono 150 e i genitori almeno 400. Il coinvolgimento complessivo è dunque superiore alle 1.000 persone.
Venerdì 25 aprile alle ore 8,30 scatteranno i doppi misti Under 15 (24 coppie) e Under 17 (24 coppie), alle 11 i doppi femminili (11 coppie per l’Under 15 e 10 per l’Under 17) e maschili (40 coppie per l’Under 15 e 33 per l’Under 17) e alle 14 i Criterium di qualificazione dei singolari. Sabato 26 alle 9 toccherà ai singolari e ai tornei di consolazione, per coloro che non si siano qualificati attraverso i Criterium, e domenica 27 alle 8,30 alle gare a squadre (24 le maschili e 12 femminili Under 15 e 25 le maschili e 11 le femminili Under 17)
Il programma di Under 11 e Under 13 si aprirà lunedì 28, con alle 8,30 i misti (22 coppie Under 11 e 28 Under 13), alle 11 i doppi maschili (19 coppie Under 11 e 25 Under 13) e femminili (11 coppie Under 11 e 14 Under 13) e alle 14 i Criterium di qualificazione dei singolari, proseguirà martedì 29 alle 9 con i singolari e i tornei di consolazione, e si concluderà mercoledì 30 alle 8,30 con le gare a squadre (12 le maschili e 7 le femminili Under 11 e 17 le maschili e 10 le femminili Under 13).
I Criterium dovranno identificare 12 atlete e 24 atleti che parteciperanno (assieme alle quattro ragazze e agli otto ragazzi ammessi per ranking) alle prove di singolare dei Campionati Italiani Giovanili.
La formula di gioco sarà nei settori Under 15 e Under 17 maschili la New Swaythling, sulla distanza dei cinque singolari, e negli Under 11 e Under 13 maschili e in tutti i femminili la Courbillon, con quattro singolari intervallati da un doppio.
I campioni in carica sono nell'Under 17 Candela Sanchi (Tennistavolo Torino) e Giacomo Izzo (Milano Sport Tennistavolo), nell’Under 15 Danilo Faso (Virtus Servigliano) e Gioia Picu (oggi Circolo Tennistavolo Molfetta e nel 2024 Tennistavolo Casamassima), nell’Under 13 Gabriel Deleraico (Tennistavolo Vigevano 1999) e Claudia Bertolini (Tennistavolo Genova) e nell’Under 11 Pietro Campagna (CIATT Prato) e Serena Rossati (oggi Tennistavolo Torino e allora Regaldi Novara)
Potranno difendere i titoli solo Bertolini, Picu e Sanchi, essendo gli altri passati al settore di età superiore o assenti.
Sul fronte umbro si segnalano Gregorio Torelli (Tennistavolo Amicis Altotevere) testa di serie n. 5 degli Under 15, e Milena Faso (Tennistavolo Campomaggiore Terni), n. 8 delle Under 11.
«Siamo pronti ad assistere - afferma il presidente federale Renato Di Napoli - alla seconda parte dei Campionati Italiani Giovanili, che ci permetterà di vedere all’opera un ampio range di atleti, nati dal 2008 al 2016. Al PalaTennistavolo “Aldo De Santis”, che è la sede del nostro Centro Tecnico e uno dei fiori all’occhiello della nostra impiantistica, grazie alla proficua collaborazione che ha sempre contraddistinto i rapporti con l’amministrazione comunale, scenderanno, dunque, in campo ragazzi che hanno già avuto occasione di mettersi in mostra sul fronte sia nazionale sia internazionale e altri che sono alle loro prime esperienze tricolori o addirittura al loro esordio. Ognuno qui a Terni avrà un obiettivo da raggiungere, da coloro che punteranno a conquistare i titoli o a salire sui podi, per poi provare a rilanciare le loro ambizioni attraverso una convocazione ai prossimi Campionati Europei Giovanili, a coloro che faranno il possibile per migliorare i loro piazzamenti e le prestazioni delle partecipazioni precedenti e a coloro che, essendo alla loro prima volta su un palcoscenico così importante, cercheranno prima di tutto di battere l’emozione e poi di dimostrare a se stessi di avere le qualità per crescere nel nostro ambiente. Saranno sei giorni nei quali le nostre società e i nostri tecnici avranno modo di verificare la bontà del lavoro svolto quotidianamente in palestra, frutto di un impegno e di una passione che riscontro costantemente nel corso dei miei viaggi in giro per l’Italia, per far sentire la vicinanza della Federazione al territorio».
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della FITeT
ALTRI ARTICOLI
- 15/04 16:14
- Ternana Canottaggio: un bottino di 11 medaglie nel Meeting Interregionale Sud - 14/04 15:15
- Judo: Polisportiva Ternana, argento per Jacopo Desiderio in European Cup - 13/04 19:04
- Fabrizio Pagani sigla il nuovo primato mondiale paralimpico di apnea dinamica - 13/04 11:36
- CONI Umbria: il nuovo presidente è Forcignanò, in giunta anche Moscatelli - 12/04 15:34
- Mondiale SBK: Assen, in Gara 1 Danilo Petrucci 3° in un podio tutto italiano - 12/04 11:50
- L'ascesa dei giochi a tema MMA nell'industria del gioco - 10/04 14:57
- Montanari, con il Team Solarys un ritorno al futuro nel campionato Motorally - 09/04 19:00
- Mondiale SBK: Danilo Petrucci pronto a tornare ad Assen dopo l'assenza del 2024 - 09/04 13:13
- A Terni la finale regionale di Orienteering, prolungata la chiusura dei varchi della Ztl - 09/04 12:53
- Motociclismo: Luca Agostinelli e il primo contatto con la Red Bull Rookies Cup - 08/04 23:45
- Pattinaggio: con 18 titoli l'Euro Sport Club è prima ai campionati regionali strada - 08/04 13:02
- Campionato regionale di corsa su strada: PattinAmelia sugli scudi al "Perona" - 07/04 15:18
- Judo: Polisportiva Ternana ancora in evidenza nelle gare di Massa Martana - 02/04 16:58
- Nuoto, bronzo per Edoardo Partenza (CLT) ai Criteria giovanili di Riccione - 01/04 11:48
- Judo: la ternana Isabella Massoli è campionessa italiana categoria Junior A2 - 31/03 12:05
- Nuoto, Lucrezia Boncio del CLT oro e argento ai campionati italiani di Riccione - 30/03 20:10
- A Portimao Petrucci 4° in Superpole Race e 7° in Gara 2: terzo nel Mondiale SBK - 29/03 17:50
- World SBK: a Portimao Danilo Petrucci sfiora il podio, migliore indipendente - 28/03 16:34
- Lotta: Angelo Lupparelli del CLT medaglia di bronzo ai Tricolori Under 20 - 26/03 18:22
- Canottaggio: a Piediluco da lunedì 31 il quarto raduno federale valutativo - 25/03 18:06
- Mondiale SBK: Danilo Petrucci con Barni in Portogallo per la prima tappa europea - 25/03 12:51
- Arti marziali all'aria aperta per i malati di Parkinson: premio al progetto Apart Terni - 22/03 12:22
- PalaTerni, Schenardi: "Capienza oggettiva. Struttura di qualità ma da 4360 posti" - 21/03 18:46
- Capienza, logistica e costi. "Il PalaTerni è inadeguato ai grandi eventi sportivi" - 21/03 10:50
- Pattinaggio artistico: Euro Sport, ottimi risultati nella prima gara nazionale - 20/03 11:53
- CLT Karate: trionfo al 2° Gran Prix Lazio, 1° posto assoluto su 29 società - 18/03 21:42
- Champions Cup 2025: Trionfo per la Scuola Kung Fu Terni a Sora - 16/03 11:58
- Superbike: Danilo Petrucci chiude i test a Portimao con il sesto tempo - 14/03 10:58
- Superbike: per Danilo Petrucci due giorni di test con Barni in pista a Portimao - 13/03 12:43
- Al via Vette in Vista, la tre giorni dedicata a Stefano Zavka
CERCA NEL SITO
LEGGI ANCHE
- 22/04 16:42
Sabato il debutto di Luca Agotinelli nella Rookies Cup a Jerez - 16/04 18:14
Giochi della Gioventù: finale regionale a Narni Scalo il 30 aprile - 13/04 17:48
Elettronica e gomma out, domenica da dimenticare per Petrucci - 13/04 12:15
Marco Peciarolo nuovo delegato regionale Comitato Paralimpico - 02/04 12:08
Accademia Pugilistica Liorni: 3 ori al Torneo Tournament 4
ULTIME GARE DISPUTATE
Serie C gir.B 36a di campionato, 13/4/2025 |
|
---|---|
Milan Futuro - Ternana | 1 - 0 |