Conclusa la prima giornata di sessione in Australia tra segnali positivi e margine di miglioramento. Il Barni Spark Racing Team piazza entrambi i piloti in Top 10. Il circuito di Phillip Island è stato baciato dal sole, offrendo condizioni ideali per la sessione di apertura, che è iniziata con 10 minuti di ritardo a causa di una caduta in Supersport. Nelle FP1, Danilo Petrucci ha fermato il cronometro a 1.29.584, un tempo leggermente superiore rispetto a quello registrato martedì durante i test (1.29.179), posizionandosi al quarto posto in un gruppetto tutto Ducati. Nel pomeriggio, purtroppo, il pilota #9 non è riuscito a migliorare il suo tempo del mattino, continuando a riscontrare un feeling non del tutto ottimale con la sua Panigale. Ha chiuso la FP2 con un crono di 1.29.604, mantenendo la quarta posizione. Yari Montella ha chiuso la prima sessione in dodicesima posizione con un tempo di 1.30.289, leggermente più alto rispetto a quello registrato martedì durante i test (1.30.143). Nonostante ciò, ha subito messo in evidenza il proprio potenziale. Nel pomeriggio, ha fatto un notevole passo in avanti, scendendo sotto il muro dell'1.30 e fermando il cronometro a 1.29.815. Grazie a questo miglioramento, ha registrato il settimo miglior tempo assoluto, confermandosi il più veloce tra i rookie. Appuntamento a domani (alle 6.00) dove verrà decretata la griglia di partenza e verranno consegnati i primi punti della stagione.
Questo il commento di Petrux: “È stata una giornata positiva, ma non eccezionale. Durante i test avevo sensazioni migliori, non riesco a capire il motivo, ma analizzeremo tutti i dati. Sono abbastanza soddisfatto, anche se dobbiamo lavorare per migliorare e cercare di lottare per il podio, visto che molti piloti si sono avvicinati. Come primo giorno, comunque, non posso lamentarmi”.
Marco Barnabò, Team Principal: “Siamo soddisfatti di questa prima giornata. Danilo ha avuto qualche difficoltà rispetto alle aspettative e non ha subito trovato un buon feeling, anche per le condizioni cambiate della pista. Abbiamo usato un solo treno di gomme in entrambi i turni e stiamo analizzando i dati per migliorare la moto e recuperare le sensazioni positive dei test. Per quanto riguarda Yari, siamo molto contenti: è sempre stato in crescita e oggi ha fatto un altro passo importante. Ogni volta che migliora, riesce a mantenere il passo. Abbiamo lavorato bene, ora dobbiamo continuare su questa strada cercando soluzioni per migliorare ulteriormente le moto”.

Foto: Barni Spark Racing Team

ALTRI ARTICOLI

CERCA NEL SITO

ULTIME GARE DISPUTATE

Serie C gir.B
27a di campionato, 16/2/2025
Campobasso - Ternana 1 - 0
Eccellenza
22a di campionato, 16/2/2025
Pontevalleceppi - Terni F.C. 1 - 2
Narnese - Sansepolcro 0 - 0
Città di Castello - Olympia Thyrus 0 - 3
Promozione gir. B
22a di campionato, 16/2/2025
San Venanzo - Spoleto 2 - 0
Petrignano - Sangemini Sport 0 - 1
Fanello Calcio - Todi 0 - 0
Clitunno - AMC 98 3 - 2
Campitello - Guardea 3 - 0